Lettera del presidente
Luci e ombre per Domus de Luna nel 2021.
Forse perché speravamo di voltare pagina, perché puntavamo sulla ripresa finalmente piena dei nostri interventi, augurandoci di poter tornare agli abbracci e ai sorrisi senza mascherina. Forse per questo non è stato facile adattarsi nuovamente e vivere un anno pieno di stop & go.
Alla fine però, le tante manifestazioni di resilienza in Domus de Luna, l'orgoglio di aver fatto la propria parte e di essere in poco tempo divenuto anche altro, a fare e dare quello che durante questa lunga emergenza è servito, ha reso questo bilancio diverso. Non fatto solo di tristezza e preoccupazioni. Pieno anche di momenti di forza, riscatto, solidarietà nuova.
Come già nel 2020, abbiamo ripensato molti interventi e cambiato in corsa tutto ciò che era giusto modificare, per dare risposta immediata e possibilmente migliore. Per non fare passi indietro, anzi.
All'Exmè e al Teatro Dante. Nelle Comunità e a Sa Domu Pitticca. In Locanda, al Circolo, nelle Camere dei Buoni e Cattivi. Con gli amici di Codice Segreto a Casa Futuro, all'Oasi del Cervo e della Luna con il WWF. E sempre più in strada e nelle scuole.
L'emergenza continua purtroppo e Domus de Luna ha bisogno di ancora fare, pensare soluzioni diverse, proporre interventi concreti. Perché in questi mesi di follia, ormai due anni di follia, si è allargata la forbice tra chi riesce a farcela e chi no. Sono sempre meno persone ad avere di più, e chi stava male prima oggi sta peggio. Molti continuano a ritrovarsi in fila per il pane perché hanno perso tutto, spesso senza quasi rendersene conto.
La Scuola non ce la fa, e quelli che rimangono fuori sono sempre i nostri, bambini e ragazzi sempre più dimenticati. Anche i Servizi Sociali sono in affanno. Scrivevamo l'anno scorso che tutto il sistema di tutela dedicato a chi è fragile, bambini e donne innanzitutto, dovrebbe approfittare di questa crisi per una rifondazione. Ripensando la diversità, la debolezza. Trovando dall'emergenza la forza per cambiare servizi e strutture pensate in altri tempi e con altre esigenze.
Così non è stato ma così continuiamo a sperare e operare perché sia. Domus de Luna non può infatti né deve occuparsi di questi massimi sistemi. Partecipa però attivamente la speranza di cambiamento, mettendosi con umiltà a disposizione di chi, nel frattempo, ha difficoltà nel trovare sostegno. Di chi merita comunque un futuro diverso e ancor prima un presente degno di essere vissuto.
per Domus de Luna
Ugo Bressanello

Sono online i bilanci 2015 della Fondazione Domus de Luna e delle due cooperative ad essa collegate, Casa delle Stelle Onlus e DDL Servizi Onlus. Come sempre certificati e pubblicati per garantire la massima trasparenza sulle attività portate avanti da Domus de Luna. Puoi consultarli e scaricarli cliccando a questo link
Per
qualsiasi informazione e chiarimento,
scriveteci e soprattutto continuate a seguirci e a
darci una mano.
Fondazione
Domus de Luna ONLUS
Bilancio 2021
Statuto
Iscrizione Anagrafe delle Onlus
Riconoscimento del Ministero dell'Interno
Casa delle Stelle Onlus
Bilancio 2021 xbrl
Bilancio 2021
Statuto
Iscrizione Albo Regionale Cooperative Sociali
Già DDL Servizi Onlus
Bilancio 2021 xbrl
Bilancio 2021
Statuto
Iscrizione Albo Regionale cooperative Sociali
La Cooperativa dei Buoni e Cattivi ONLUS
Bilancio 2021 xbrl
Bilancio 2021
Statuto