
Giovedì 12 alle 17, il palco dell’Exmè di via Sanna, a Pirri, sarà tutto per Massimiliano Frassi, presidente di Prometeo Onlus. Per le tematiche trattate, l’incontro è rivolto ad un pubblico adulto.
L’intervento affronta in modo diretto il tema della lotta alla pedofilia: come supportare i minori e le famiglie contro chi non ha scrupoli a violare l’innocenza dei bambini.
Prometeo Onlus e Massimiliano Frassi da anni combattano la loro battaglia, cercando giustizia nei tribunali e prevenzione nelle scuole. La Fondazione Domus de Luna li ha invitati a parlare del loro impegno sul palco dell’Exmè, aprendo un dibattito su questioni complesse che non sempre si ha il coraggio di affrontare.
L'ingresso è gratuito.
L’evento fa parte del ciclo di incontri “Un giorno migliore sarà” organizzato dalla Fondazione Domus de Luna per discutere e confrontarsi sulla tutela dei diritti primari di cura e protezione dei minori.
Puoi vedere i servizi, leggere gli
articoli cliccando
qui.
E' il seguito del ciclo di appuntamenti
"La cura delle infanzie infelici" avviati con il professor Luigi Cancrini, con la partecipazione di tanti professionisti e amici, tutti insieme per discutere su come affrontare traumi e ferite che condizionano uno sviluppo sano ed equilibrato di bambini e ragazzi vittime di incuria, maltrattamento, abuso.
Ai precedenti incontri hanno partecipato Stefano Cirillo, co-direttore della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano, il direttore dell’Ussm di Cagliari, Silvia Casacca, Claudio Foti, direttore scientifico e fondatore del Centro Studi Hansel e Gretel di Torino, Gherardo Colombo, magistrato famoso per aver condotto inchieste celebri come Mani Pulite, Luigi Onnis, psicoterapeuta dell’Università La Sapienza di Roma, Federico Zullo e Jennifer Zicca, dell’Associazione Agevolando di Bologna, Massimo Barbierie Chiara Benini, psicoterapeuti della Scuola Relazionale di Prato, la Presidente del Tribunale per i Minorenni, Marinella Polo, il giudice Michela Capone, il direttore del Centro per la Giustizia Minorile della Sardegna,Isabella Mastropasqua, il sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari, Anna Cau, il professore della Clinica di Neuropsichiatria Infantile, Alessandro Zuddas, le psicoterapeute del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia, Alessia Boccioni e Rossella Schiavo, gli avvocati esperti in diritto minorile Valeria Aresti, Maurizio Pirase Francesco Pisano.

luigi Cancrini